Il più grande archivio storico del nostro patrimonio risalente al periodo prebellico 1940-1945 fu distrutto dal caso di guerra, fatta eccezione per una piccola parte, che fu poi incorporato nel seminterrato della Torre Chigi.
L'Archivio è stato realizzato e mantenuto dalla famiglia Cilemmi Giachi e successivamente è stato ricostituito con attività di ricerca e arricchito nei decenni successivi con la scoperta di documenti e altri materiali della storia di San Gimignano .
L'archivio è costituito da importanti vicende storiche dell'arte a San Gimignano; museo d'arte fatto da loro nel corso dei secoli e una ricchezza di documenti, idee, esperienze, disegni, lettere, artisti, bibliografie, francobolli, foto, cataloghi di artisti fiorentini, foto e cartoline dell'epoca, la guerra delle culture con giornali, immagini e poster datati 1939-1945.
L'archiviazione di documenti cartacei non ha ancora subito una vera classificazione e fa parte di uno dei prossimi obiettivi. Le opere d'arte su carta sono state oggetto di mostre in Italia e all'estero.
Colleczione di Francobolli
Collezione di francobolli personali del Conte Guido Chigi
Torre Chigi, Piazza Duomo - 30 Gennaio 2008
Uno dei tanti hoobies del conte Guido era la conservazione e la raccolta di francobolli storici e mondiali.