La nostra accoglienza
La visita consente un approfondimento sulla realtà dei Vigneti della famiglia Giachi dal punto di vista del Territorio di appartenenza e da quello enologico, seguito da un'ampia degustazione. Interessante è il contesto paesaggistico e architettonico, la barriccaia, la cantina e le sale di degustazione sia interne che esterne direttamente sul giardino.
Prima fase della visita: il vigneto
In particolare si potrà apprezzare l’antica vigna della Vernaccia di San Gimignano, ancora impiantata sotto la gestione di Romano Giachi nel 1996, da cui origina il nome del vino omonimo “Poggioaicieli” uno dei vini più famosi della zona; si tratta di una delle vigne dedicate al vitigno Vernaccia di san Gimignano con un'esposizione rivolta tra Sud e Sud est. Da non perdere la visita alla vigna del Sangiovese.
Il vigneto circolare
Questo nuovo vigneto a spirale è capace di coniugare la produzione con l’estetica e la tradizione, diventato un’attrazione per i più “maniaci della scoperta” È un armonico susseguirsi di filari di viti disposti in circolo a spirale, in un movimento intervallato da un’isola in pietra centrale, come punto panoramico per godersi questo spettacolo della natura.
Visita della Cantina
Visita con guida preparata che ripercorrerà la storicità dell'Azienda Tenuta Torciano e l'attuale linea produttiva. La visita è articolata su un arco di tempo di 1,5/2 ore in cui avrete la possibilità di degustare vini della nostra produzione.