Procedimento:
Pulite i calamari e tagliateli verticalmente fino a 1/3 della coda, sembreranno delle striscioline. Condite con poco aglio schiacciato, olio extravergine di oliva, una spruzzata di grappa e qualche fogliolina di timo. Sale e pepe.
Tagliate il radicchio in 4 o 6 (dipende da quanto è grande), in verticale o usate gli asparagi verdi. Condite con olio d'oliva sale e pepe. Per gli asparagi verdi basta sbollentare 2 minuti. Tagliare a croce la parte superiore del pomodoro, metterlo in una pentola con acqua bollente per un minuto, togliere e raffreddare a bagnomaria, togliere e pelare la pelle, ridurre a cubetti eliminando i semi. Condite con olio extravergine di oliva, foglie di timo, succo di limone. Pulite gli scampi o gamberetti e conservate solo la coda, condite con olio extravergine di oliva, succo di limone e pepe nero.
Grigliare i calamari mettendo uno spicchio di radicchio su ciascuno (o due asparagi sbollentati) da ogni lato. Disporne sul piatto 2 per porzione e guarnire con la concase di pomodoro, gli scampi marinati (o gamberi) e una molla di tempo. Finire con un filo d'olio extravergine d'oliva e l'aceto balsamico tradizionale. Da gustare con un bicchiere di Prosecco, Vernaccia di San Gimignano o Bianco Toscano..