Procedimento:
Scolare bene la ricotta. Scottare gli spinaci ben puliti in acqua bollente salata per 2/3 minuti. Scolarli e passarli immediatamente sotto l’acqua fredda. Strizzarli e tritarli con il coltello e passarli in padella con un po' di olio e aglio per farli insaporire. Una volta pronti, strizzateli ancora e metteteli In una ciotola. Aggiungete la ricotta e mescolate il tutto.
Aggiungere il tuorlo e metà del parmigiano grattugiato (il resto servirà per condirli alla fine). Mescolare, salare e aromatizzare con un pizzico di noce moscata. Unire uno o due cucchiai di farina per asciugare un po’ l’impasto. Mettere la farina restante nel piatto. Formare delle palline con l’aiuto di due cucchiai o con le mani e rotolarle nella farina.
Mettere a bollire acqua e sale in una pentola capiente. Quando bolle buttare una parte di gnudi (metà di quelli preparati). Dal momento che vengono a galla farli cuocere due o tre minuti. Poi scolarli con la schiumarola e metterli in una padella con burro e salvia.
Questa operazione si fa due volte per far sì che quando vengono a galla non siano troppi e non si sformino essendo molto delicati.
Cuocere nello stesso modo l’altra metà degli gnudi. Saltarli in padella con burro e salvia, mescolandoli delicatamente sennò si rompono! Servire caldi spolverandoli con una bella manciatina di parmigiano, caldi e filanti, buon appetito!