Save 25% USE CODE: 4JULY2025 - Indipendence Day! Risparmia per l'indipendenza! CODE: 4JULY2025 - 25% OFF

U.S. FREE SHIPPING! On orders over €40* Spedizione Gratuita! Su ordini sopra €40*

Gnudi con la ricotta e gli spinaci
Gli gnudi di ricotta e spinaci si chiamano così perché sono praticamente dei ravioli senza l’involucro di pasta: “nudi” quindi!

Qualche simpatico toscano proveniente dalle regioni della Maremma e del Mugello, molto dedite alla pastorizia e ancora legate alle semplici e antiche tradizioni contadine un giorno scoprì che con il ripieno dei ravioli poteva creare un nuove semplice ma prelibato primo piatto.

Semplicemente lessati in acqua e poi conditi con burro e salvia gli gnudi sono sostanziosi e nello stesso tempo delicati, provateli, sono facili e farete un figurone!

Procedimento:

Scolare bene la ricotta. Scottare gli spinaci ben puliti in acqua bollente salata per 2/3 minuti. Scolarli e passarli immediatamente sotto l’acqua fredda. Strizzarli e tritarli con il coltello e passarli in padella con un po' di olio e aglio per farli insaporire. Una volta pronti, strizzateli ancora e metteteli In una ciotola. Aggiungete la ricotta e mescolate il tutto.

Aggiungere il tuorlo e metà del parmigiano grattugiato (il resto servirà per condirli alla fine). Mescolare, salare e aromatizzare con un pizzico di noce moscata. Unire uno o due cucchiai di farina per asciugare un po’ l’impasto. Mettere la farina restante nel piatto. Formare delle palline con l’aiuto di due cucchiai o con le mani e rotolarle nella farina.

Mettere a bollire acqua e sale in una pentola capiente. Quando bolle buttare una parte di gnudi (metà di quelli preparati). Dal momento che vengono a galla farli cuocere due o tre minuti. Poi scolarli con la schiumarola e metterli in una padella con burro e salvia.

Questa operazione si fa due volte per far sì che quando vengono a galla non siano troppi e non si sformino essendo molto delicati.

Cuocere nello stesso modo l’altra metà degli gnudi. Saltarli in padella con burro e salvia, mescolandoli delicatamente sennò si rompono! Servire caldi spolverandoli con una bella manciatina di parmigiano, caldi e filanti, buon appetito!

 

Ingredienti (4 persone)

  • 700 gr di spinaci freschi 
  • 350 gr di ricotta
  • 50 gr di farina 00
  • 1 uovo
  • 50 gr di parmigiano
  • 1 spicchio d'aglio
  • 30 gr (2 cucchiai) di olio extra vergine di oliva
  • 100 gr di burro
  • 5 foglie di salvia
  • pepe, sale e noce moscata

 

  • Difficoltà: semplice
  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Cottura: 10 minuti

Discover Our New Cookbook Today!

Explore a variety of authentic recipes from Tenuta Torciano. Perfect for every occasion!


Get Your Copy Now >

Scopri Oggi il Nostro Nuovo Ricettario!

Esplora una varietà di ricette autentiche dalla Tenuta Torciano. Perfetto per ogni occasione!


Ottieni la Tua Copia Ora >
 

Rimani in contatto con la Tenuta Torciano!

 

Tenuta Torciano
Via Crocetta 16, Loc. Ulignano 53037 San Gimignano (Siena), Tuscany, Italy

Tenuta Torciano
Via Crocetta 16, Loc. Ulignano 53037 San Gimignano (Siena), Toscana, Italia

Tenuta Torciano Az. Agricola di Giachi Pierluigi - P.IVA: 00375840527