Procedimento:
Lavate le patate sotto l’acqua corrente, poi lessatele in un tegame capiente versando acqua fino a coprire e senza sbucciarle: utilizzate patate il più possibile della stessa dimensione così da uniformare la cottura. Bollire per circa 40 minuti.
Una volta pronte, sbucciatele, passatele in uno schiacciapatate per ottenere una purea mentre sono ancora calde (in alternativa utilizzate una forchetta per schiacciarle).
In una scodella a parte sbattete i tuorli con pepe e sale, poi aggiungeteli alla purea di patate. Aromatizzate con la noce moscata e insaporite con il formaggio grattugiato, mescolate con un cucchiaio per amalgamare gli ingredienti fino ad ottenere un composto morbido e asciutto. A questo punto mescolate anche i cubetti di mozzarella e prosciutto cotto nell'impasto.
Prendete una porzione di impasto del peso di circa 35 g e formate le crocchette, dando una forma a cilindro, con le due estremità leggermente schiacciate. Man mano che create le crocchette adagiatele su un vassoio rivestito con carta da forno.
Una volta ultimato l’impasto impanate le crocchette: preparate due ciotole rispettivamente con le due uova sbattute e l'altra con il pangrattato. Passate le crocchette prima nell’uovo e poi nel pangrattato. Adagiate le crocchette su un vassoio rivestito con carta da forno.
Scaldate l'olio di arachidi in un tegame e poi tuffate all’interno 3-4 crocchette alla volta, per non fare abbassare la temperatura dell’olio. Friggetele girandole via via, fino a quando non saranno ben dorate su tutti i lati. Scolatele e servite le crocchette di patate ancora calde!