Procedimento:
Preparare il sugo di pomodoro classico, far imbiondire l’aglio in un filo d’olio extravergine d’oliva e rimuoverlo quando inizia ad abbrustolire. Aggiungere i pomodori pelati e far bollire a fiamma bassa fino a che non si saranno spappolati.
Far addensare il sugo ed aggiungere quasi verso la fine della cottura le foglie di basilico lavate. Lavare le melanzane e tagliarle a dadini, friggerle in un tegame con un filo d’olio extravergine d’oliva. Una volta dorate, toglierle dal fuoco e farle asciugare dall’olio in eccesso. Preparare una pentola di acqua in cui far bollire la pasta.
Aggiungere le melanzane al sugo. Mescolare e lasciar cuocere per una decina di minuti in maniera tale che il sugo si insaporisca con le melanzane. Aggiungere quindi la ricotta e mescolare per creare un sugo amalgamato e di colore rosso chiaro. Salare e pepare.
Scolare la pasta al dente e farla saltare nel sughetto per qualche minuto.
Aggiungere qualche foglia di basilico e la pasta alla norma è pronta per essere servita.