Procedimento:
Iniziate la preparazione della pasta e ceci alla toscana il giorno precedente, mettendo a bagno i ceci in una capiente ciotola con acqua tiepida. Lasciateli in ammollo per un'intera notte. Scolateli, metteteli in una pentola con circa due litri di acqua poco salata, portate a ebollizione e cuocete coperto, a fuoco basso per circa 3 ore, o comunque fino a quando saranno teneri.
A metà cottura toglietene tre mestoli con pochissima acqua, frullateli e poi versate di nuovo nella pentola. A questo punto fate insaporire in un tegame un po' d'olio con lo spicchio d'aglio schiacciato e il rosmarino, quindi aggiungete i pomodori tagliati a pezzettoni. Fate cuocere per una decina di minuti, eliminate l'aglio e versate questa salsa nella pentola dei ceci. Mescolate, regolate il sale, se necessario, e fate proseguire la cottura fino alla fine.
Spezzettate le tagliatelle e fatele cuocere nella minestra di ceci per il tempo necessario. Quando sono cotte trasferite il tutto nella zuppiera, condite con un cucchiaio di olio a crudo, il formaggio grattugiato, una macinata di pepe e servite la pasta e ceci alla toscana ben calda.