TORCIANO WINES AND OILS! Discover now your favorite! Scopri tutti gli EVENTI Torciano!
FIND THE PERFECT GIFT! with Tenuta Torciano! Scopri i nostri GIFT VOUCHER e organizza la tua vacanza!
U.S. FREE SHIPPING! On orders over €40* Spedizione Gratuita! Su ordini sopra €40*
Nuovo utente ?
Un polo produttivo sostenibile e all'avanguardia dalla riqualificazione della storica Cartiera di San Galgano.
Scopri lo stabilimento
Il nuovo stabilimento Torciano, denominato Torciano San Galgano è il progetto che riguarda la riqualificazione di un'ex area industriale, la storica Cartiera di San Galgano, trasformandola in un polo produttivo sostenibile e all'avanguardia specializzato in cantina, ricerca, accoglienza e sviluppo e formazione.
Frazione di Ulignano, San Gimignano Loc San Galgano.
Creare un centro produttivo di eccellenza per prodotti vinicoli, oleari con esperienze enogastronomiche, promuovere l'innovazione, la ricerca e la formazione artigianale ed agricola con accoglienza e sviluppo dell'enoturismo.
Il progetto ha puntato sulla riqualificazione di un'area degradata, evitando il consumo di nuovo suolo e implementando soluzioni a basso impatto ambientale come pannelli solari e facciate in materiali ecosostenibili.
Il nuovo stabilimento Torciano San Galgano rappresenta un investimento significativo, con l'obiettivo di creare centinaia di posti di lavoro qualificati e di rafforzare il polo enoturistico per accogliere un pubblico nazionale ed internazionale in Toscana, focalizzando il core business nei laboratori per l'insegnamento delle arti e mestieri a tutti coloro che vogliono rinnovare e tramandare alle future generazioni le tradizioni toscane.
Torciano San Galgano a San Gimignano è un complesso di circa 12.000 mq che sorge nella campagna toscana, concepito sulla base di elevati criteri paesaggistici e alta efficienza energetica, nato dalla volontà della Cantina di coniugare l'eccellenza del proprio prodotto con la realizzazione di un segno architettonico di grande valore estetico ed ambientale.
Il terreno di 5 ettari circostante ospiterà vigneti, giardini, aree di coltivazioni didattiche per la scuola di arti e mestieri agricoli. Il complesso ospiterà uffici direzionali e amministrativi, ristoranti, cantine, sale per degustazioni e attività enoturistiche, un magazzino di produzione e laboratori di arti e mestieri vitivinicoli, botanici, giardinaggio e orticoltura, con l'obiettivo di esprimere appieno l'eccezionale qualità e gli alti standard del brand.
Il concept di progetto definito in fase preliminare, ha avuto come obiettivo quello di definire le condizioni per una rinnovata collaborazione tra architettura e ambiente. Le caratteristiche del luogo, segnato dalle logiche di sfruttamento dell'industria cartaria, hanno infatti richiesto un intervento di risanamento e suggerito l'opportunità di interpretare la realizzazione del complesso produttivo come occasione per instaurare virtuose dinamiche di gestione del territorio.
Una "spina dorsale" di collegamento fra gli spazi, dalle pareti trasparenti e panoramiche, mette anche visualmente in connessione le diverse funzioni e promuove la circolazione e la socializzazione delle persone.
L'architettura degli edifici della storica Cartiera di San Galgano si pone così in un dialogo aperto con la natura circostante dell'area agricola: l'edificio, apparentemente ipogeo grazie alla scelta paesaggistica di realizzare vigneti e giardini, un verde continuo ed intensivo, diventa un sistema ecologico integrato che ricostruisce la morfologia del terreno e restituisce forma all'area originaria.
Finora la cantina Tenuta Torciano si affida alle sue cantine di San Gimignano, i cui spazi non sono più sufficienti per soddisfare le esigenze del brand. Con il nuovo stabilimento di San Galgano arriveranno 150 nuovi lavoratori nei primi tre anni che saranno assunti per portare avanti tutte le attività che verranno svolte nel nuovo stabilimento di 12.000 mq.
La famiglia Giachi confermano il distretto di San Gimignano e la Toscana in generale come polo produttivo essenziale per l'universo del vino e dell'accoglienza enoturistica e gastronomica.
Un progetto ambizioso che rappresenta il futuro dell'eccellenza enogastronomica toscana, dove tradizione e innovazione si incontrano per creare un polo di riferimento internazionale nel cuore della Toscana.
This package is organized in collaboration with our partner travel agency Fly To Wine s.r.l. P.IVA. 01460730524
Questo pacchetto è organizzato in collaborazione con la nostra agenzia di viaggi partner Fly to Wine s.r.l. P.IVA. 01460730524
E-commerce managed by P.IVA. 01097400525
E-commerge gestito da P.IVA. 01097400525