2022 'Vittoria' Vermentino IGT Bianco Toscana
Toscana - Vermentino - Bianco - 13%

39,00
€ 56,00 -17,00 €

Acquista questo prodotto, ed accumula 39 punti.

Entra nel nostro programma fedeltà per guadagnare altri punti! Registrati!

DESCRIPTION DESCRIZIONE

Descrizione Vino:

Non appena le uve sono mature, vengono raccolte con cura dopo una meticolosa selezione. Questo vino ha un colore giallo paglierino, e un naso di frutti carnosi gialli esotici. Il suo sapore fresco gli conferisce un ottimo equilibrio e persistenza in bocca. Le tipiche espressioni del Vermentino, delicato, fresco e profumato, lo rendono particolarmente adatto se abbinato a piatti di mare. La sua zona di coltivazione, a ridosso della costa, fa del Vermentino una scelta naturale per accompagnare antipasti e primi di mare, crostacei, crostacei e, in generale, secondi a base di pesce. Consigliamo di provarlo con formaggi freschi e carni bianche.


La Cantina:

La Tenuta Torciano Winery è situata nel cuore della Toscana, a 35 minuti da Firenze e 20 minuti da Siena, circondata da splendide colline e un susseguirsi di vegetazione unica che presenta imponenti cipressi, lunghe distese di splendidi vigneti, uliveti, boschi di querce e villaggi incantevoli.

Quando visiti Tenuta Torciano Winery, ti immergerai totalmente nella cultura italiana, insieme a una famiglia toscana che include 13 generazioni di produttori di vino. Qui vivrai una calda ospitalità e tutte le tradizioni toscane tramandate di padre in figlio.

Annata: 2022

Denominazione: Vermentino IGT Toscana Bianco

Uvaggio: Vermentino

Alcol: 13%

Formato: 750ml

Tipologia: Vino fermo bianco

Temperatura servizio: 12 °C

Abbinamento: piatti a base di pesce, carni bianche, formaggi freschi

Provenienza: Italia, Toscana

Allergeni: Contiene Solfiti nei limiti di legge

ADDITIONAL DETAILS DETTAGLI AGGIUNTIVI

Area di Produzione:

Il Vermentino è un vitigno da vino bianco coltivato in varie località del Mediterraneo occidentale. Le principali zone di coltivazione del Vermentino di Toscana sono quelle di Grosseto, Livorno, Lucca e Massa Carrara; nel resto della regione la coltivazione è invece autorizzata. Proprio lungo la costa della Toscana, i vigneti di Bolgheri producono alcuni dei Vermentino più ricchi d'Italia. Il clima toscano – più caldo e soleggiato di quello ligure – si unisce a tecniche di vinificazione come il contatto con le bucce, il contatto con le fecce e l'affinamento in botte per creare un Vermentino di cui peso e complessità aromatica.


Uvaggio:

L'uva Vermentino esprime una personalità agrumata e di frutta d'albero splendidamente raffinata, leggera. Il Vermentino è un'uva da vino bianca dalla buccia sottile. Vive nelle regioni a clima più caldo, a causa della sua tendenza a maturare abbastanza tardi nella stagione di crescita. Il Vermentino di Toscana risplende nel suo colore giallo paglierino screziato con leggeri riflessi verdognoli e dorati. I vini Vermentino hanno un'acidità rinfrescante e aromi attraenti di pesca, scorza di limone, erbe essiccate e un pizzico di mineralità salina.


Collezione "Vittoria":

Forte del fascino e dei misteriosi simbolismi che lo avvolgono sin dai tempi antichi, il pavone rappresenta la longevità, l’amore e la rinascita. Per la bellezza delle sue piume, viene riconosciuto come simbolo di buon auspicio, orgoglio e vanità. Gli occhi del suo piumaggio rappresentano l’universo, il sole, la luna e il cielo stellato.

I Romani lo chiamavano “L’Uccello di Era “ (la Dea Era, anche detta Giunone dai Romani, moglie di Giove), che incarnava gli ideali di regalità, bellezza e immortalità.

Il pavone è un tema costante per la cantina Tenuta Torciano, nella vita reale e nella creazione dei vini, simboleggia in maniera realistica ed astratta il concetto di rinascita: quando quest’ultimo si manifesta ci dà la certezza che tutto ciò che è stato perso, sarà sostituito con qualcosa di nuovo e che qualunque cosa accada nella nostra vita, porterà ad un altro inizio. Il pavone, esteticamente e simbolicamente, racchiude tutti gli elementi distintivi della cantina Torciano: il gusto per i colori, la combinazione dei vitigni, un’impeccabile qualità, la positività di pensiero e la lungimiranza.