2021 Chianti Classico 'Vicario' Red Wine
Toscana - Vicario - Rosso - 12,5%

59,00
€ 84,00 -25,00 €

Acquista questo prodotto, ed accumula 59 punti.

Entra nel nostro programma fedeltà per guadagnare altri punti! Registrati!

DESCRIPTION DESCRIZIONE

Descrizione Vino:

Le uve scelte del Sangiovese grosso provengono da vigneti di oltre quindici anni fa coltivati su terreno collinare ad un’altitudine di 500m s.l.m. Il colore è un profondo rosso rubino tendente al granato con l'età. Ha un bouquet intenso e fruttato con un leggero sentore di viola. Il suo armonico, asciutto, sapido e leggermente tannico sapore è diventato morbido e vellutato con il tempo. Eccellente con tutti i tipi di cibo, eccezionale con il risotto ai funghi, carne arrosto, cannelloni, stufati di carne e castagne.


La Cantina:

La Tenuta Torciano Winery è situata nel cuore della Toscana, a 35 minuti da Firenze e 20 minuti da Siena, circondata da splendide colline e un susseguirsi di vegetazione unica che presenta imponenti cipressi, lunghe distese di splendidi vigneti, uliveti, boschi di querce e villaggi incantevoli.

Quando visiti Tenuta Torciano Winery, ti immergerai totalmente nella cultura italiana, insieme a una famiglia toscana che include 13 generazioni di produttori di vino. Qui vivrai una calda ospitalità e tutte le tradizioni toscane tramandate di padre in figlio.

Annata: 2021

Denominazione: Chianti Classico DOCG

Uvaggio: Sangiovese Grosso e altre varietà di uve

Alcol: 12.5%

Invecchiamento: 1 anno in acciaio

Formato: 750ml

Tipologia: Vino fermo rosso

Temperatura di servizio: 16/18 °C

Abbinamento: Pollame, selvaggina e formaggi stagionati. Ottimo con pasta e ragù di carne.

Allergeni: Contiene Solfiti nei limiti di legge

ADDITIONAL DETAILS DETTAGLI AGGIUNTIVI

Area di Produzione:

Una delle prime regioni vinicole in tutto il mondo ad essere ufficialmente riconosciuta e delimitata, il Chianti Classico è oggi quello che originariamente veniva definito semplicemente come Chianti. Già identificato all'inizio del XVIII secolo come una zona superiore, il nome ufficiale del Chianti fu proclamato nell'area circostante i comuni di Castellina, Radda e Gaiole, appena a nord di Siena, da Cosimo III, Granduca di Toscana in un decreto ufficiale in 1716.


Uvaggio:

Sangiovese e altre varietà complementari.