L'Italia non offre solo buon cibo e vino, ma anche olio. La degustazione dell'olio extra vergine di oliva è una delle esperienze più autentiche che la Toscana può proporti e rappresenta l'occasione perfetta per imparare ad assaporare "l'oro liquido". Potrai scoprire come nasce l'EVO e gustarlo in una location incantevole come la Tenuta Torciano, nel cuore della Toscana.
In un primo momento sarai introdotto ad una spiegazione dettagliata del mondo dell'olio extra vergine di oliva nella nostra zona, le tecniche di raccolta delle olive, i tipi di alberi disponibili in Toscana e la filosofia alla base della nostra produzione. Le nostre olive sono selezionate in uliveti di alto livello nelle colline del Chianti Classico e di Firenze. Questo è l'inizio del nostro olio extravergine di oliva di alta qualità che possiede una propria caratteristica identità.
L'olio d'oliva originale toscano proviene solo da specifiche varietà di olive, che vengono da noi raccolte a mano. Non appena terminata la raccolta manuale quotidiana, le olive vengono molite in un frantoio certificato, dove i processi di estrazione dell'olio sono eseguiti con sapienza e grande passione sotto la nostra continua supervisione. L'immediata spremitura garantisce un prodotto di altissima freschezza, i cui sapori e aromi rimangono inalterati.
La degustazione tecnica di dieci varietà svela la straordinaria gamma di aromi e sapori (Chianti Classico DOP; Toscana IGP; 100% Italiano, Selezione Olio Extra Vergine di Oliva, più sei diversi oli aromatici) oltre a mostrarti come utilizzarli in cucina. Imparerai anche a conoscere le diverse tipologie e tecniche di coltivazione. Questa esperienza è l’occasione per imparare a degustare lo squisito olio d'oliva e capire quali sono le differenze tra una massiva produzione industriale e una vera produzione locale tradizionale di alta qualità.
Se sei interessato ad un Tour completo della Tenuta Torciano, delle Cantine e dei Vigneti, ti suggeriamo di prenotare la nostra Visita del Vigneto e della Cantina